Un esercizio per riconoscere e potenziarle
Quando viviamo un momento di difficoltà possiamo sentire di non avere le risorse per affrontarlo.
In questi casi è molto utile fermarsi e rivolgere l’osservazione al nostro interno, per intercettare strategie apprese e sperimentate in passato. Se lo sguardo si posa all’interno della nostra cassetta degli attrezzi metaforica, allora possiamo sentirci più equipaggiati nell’affrontare quello che ci sta accadendo e questo migliorerà le strategie che metteremo in campo e i nostri vissuti emotivi.
Un esercizio utile per focalizzare le proprie risorse consiste nel pensare a una serie di situazioni positive che abbiamo vissuto, recuperare i ricordi connessi e soffermarsi sulle credenze positive che l’evento ha sviluppato in noi.
È un esercizio molto utile in cui posso accompagnarti. Nei momenti di difficoltà questa attività può essere particolarmente complessa. Prenditi il tempo per farla con calma e per ritornarci un passo alla volta. Può essere arricchente fare questo esercizio in momenti diversi, per osservare il cambiamento.
Esperienze positive
Prova a rispondere alle seguenti affermazioni segnando il valore che preferisci in una scala da 1 a 4 in cui
1 assolutamente falso 2 più falso che vero 3 abbastanza vero 4 assolutamente vero
1) Ci sono persone che si sono prese cura di me e mi hanno voluto bene 2) Ci sono persone che mi hanno aiutato quando ero triste, spaventato o preoccupato 3) Insegnanti, genitori o altre figure mi hanno incoraggiato quando ne avevo bisogno 4) Mi sono sentito amato, protetto e legato a qualcuno affettivamente 5) Ho vissuto delle belle esperienze 6) Mi sono sentito capace di affrontare una situazione o di portare a termine un obiettivo 7) Sono stato capace di fare progetti per il futuro 8) Ricordo momenti in cui sono stato felice
I tuoi ricordi
Ora racconta la tua storia. Prendi carta e penna e per per ogni risposta a cui hai dato un valore compreso tra 3 e 4 descrivi un momento specifico che ricordi. È importante che sia un ricordo episodico, soffermati sui particolari e le sensazioni positive che provi.
Le credenze positive
Ora ripensando a questi ricordi positivi, quali credenze positive hai sviluppato per ognuno? Scrivine una accanto a ogni ricordo.
Ecco qualche esempio di credenza positiva su di sé:
Io sono amabile Io sono importante Io valgo Io sono intelligente Io sono capace Io sono affidabile Sono al sicuro Vado bene così come sono Sono buono Sono forte Sono determinato Posso avere il controllo delle mie emozioni Posso avere il controllo delle mie azioni
Le mie risorse oggi
Ora focalizza l’attenzione sul ricordo. Quanto senti vera OGGI la credenza positiva che hai sviluppato allora? Su una scala da 1 a 7
1 e 2 assolutamente non vero; 3 e 4 più falso che vero; 5 abbastanza vero; 6 e 7 completamente vero

L’esercizio ti è stato utile per intercettare una o più risorse al tuo interno? Molte risorse sono già dentro di noi, basta solo aprire il cassetto giusto…
Ora che le hai focalizzate nel passato e le riconosci parte di te, chiediti cosa può renderle più efficaci nel momento presente. Respira, lascia andare e trova il nutrimento giusto per sentirle più forti e radicate dentro di te.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.