Vai al contenuto

Dott.ssa Federica D'Avanzo

  • Chi sono
    • Certificati formazione
  • Servizi
  • Lo studio
  • Contatti
  • Approfondimenti
    • Privacy Policy
    • Uno sguardo alla professione
      • Chiedere un appuntamento…
      • Chi è lo psicologo
      • La professione di psicologo è professione sanitaria
    • Gestione Stress
      • Risorse personali
      • Il benessere psicofisico degli operatori al tempo del COVID-19
      • Le tecniche di respirazione per la gestione dell’ansia
      • La tecnica del posto sicuro
      • L’abbraccio della farfalla
      • La respirazione QUADRATA una tecnica per ridurre ansia e stress
      • Respirazione guidata
    • Bambini e Adolescenti
      • PreAdolescenza
      • Adolescenza e migrazione
      • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento
      • I bambini al tempo del Coronavirus
      • Le favole aiutano a crescere
    • L’elaborazione del LUTTO
      • Il lutto al tempo del coronavirus – ispirato da “Le Margherite” di Ascanio Celestini
    • Psicologia e Cultura
      • Ogni giorno è un buon giorno per iniziare ad amarsi
      • La metafora del Kintsugi. Dal dolore alla valorizzazione delle cicatrici nella stanza della psicoterapia
      • Il Pentolino di Antonino – una storia di diversità e resilienza
      • La GARA delle coccinelle
      • Quando l’amore incontra il Disturbo Ossessivo Compulsivo
      • La chiave della felicità è la DISOBBEDIENZA in sé, a quello che non c’è
  • L’angolo delle parole
  • MioDottore.it

Lo studio

Un luogo silenzioso e riservato in cui essere accolti


Prenota!

Condividi:

  • Twitter
  • Altro
  • Stampa
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
“𝕀𝕥𝕒 𝕗𝕒𝕔, 𝕞𝕚 𝕃𝕦𝕔𝕚𝕝𝕚: 𝕧𝕚𝕟𝕕𝕚𝕔𝕒 𝕥𝕖 𝕥𝕚𝕓𝕚, 𝕖𝕥 𝕥𝕖𝕞𝕡𝕦𝕤 𝕢𝕦𝕠𝕕 𝕒𝕕𝕙𝕦𝕔 𝕒𝕦𝕥 𝕒𝕦𝕗𝕖𝕣𝕖𝕓𝕒𝕥𝕦𝕣 𝕒𝕦𝕥 𝕤𝕦𝕓𝕣𝕚𝕡𝕚𝕖𝕓𝕒𝕥𝕦𝕣 𝕒𝕦𝕥 𝕖𝕩𝕔𝕚𝕕𝕖𝕓𝕒𝕥 𝕔𝕠𝕝𝕝į𝕘𝕖 𝕖𝕥 𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒. Il papavero mostra un fiore selvaggio e fragile, resistente e singolare, che nessuno ha mai piantato e la cui fiamma percorre i campi come un messaggio. We all must live our lives Siamo abituati alla #sofferenza psicologica come a una condanna, nella concezione che si è più #forti se in un qualche modo si è in grado di affrontare il problema da soli. E ricorda. Perché cerchi la gioia fuori da te? Non sai che la puoi trovare solo nel tuo cuore?
(Rabindranath Tagore) Perdonati Le parole, tratte dal libro “sei la mia vita” di Ferzan Ozpetek, raccontano l’impatto delle relazioni di #attaccamento sulla percezione che l’individuo sviluppa di se stesso. Possiamo immaginare la soglia della nostra #tolleranza come a una tazza. Ci sono giorni in cui è piena fino all’orlo, già dal mattino, e altri in cui è più vuota. In alcuni momenti della vita è una tazzina da caffè e basta poco per farla traboccare;  in altri è una tazza più ampia e capiente.

News

  • Approfondimenti
  • Bambini Adolescenti
  • chi sono
  • Gestione Stress
  • Lutto
  • news
  • Psicologia e cultura
  • Psicoterapia

Dott.ssa Federica D'Avanzo

f.davanzo@psicologocapriate.com
3312317980
Via Salvi 19 Capriate San Gervasio (BG)

Partita Iva 08119160961

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Follow Dott.ssa Federica D'Avanzo on WordPress.com
© Tutti i diritti riservati
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Dott.ssa Federica D'Avanzo
    • Segui assieme ad altri 307 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Dott.ssa Federica D'Avanzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: